Aquile / Foreste pluviali

Le aquile sono i principali predatori dello strato emergente della foresta pluviale tropicale.

La maggior parte degli altri predatori non è in grado di raggiungere gli abitanti degli alti alberi emergenti.

L’arpia, che vive nella foresta amazzonica, è una delle più grandi aquile della Terra.

L’aquila delle Filippine, o aquila mangiatrice di scimmie, anche una delle più grandi aquile del mondo, vive nelle foreste pluviali tropicali delle Filippine.

L’aquila coronata domina lo strato emergente della foresta pluviale africana.

Tutte e tre le aquile occupano la stessa nicchia ecologica nella foresta pluviale. Quindi, anche la loro struttura e biologia sono simili.

Come per la maggior parte dei falchi e delle aquile, l’arpia femminile è più grande del maschio. Pesa circa 20 libbre (9 kg) ed è lunga circa 3 piedi (90 cm) dalla testa alla coda.

I piedi dell’arpia sono notevolmente grandi – circa le dimensioni della mano di un uomo – e dotati di artigli letalmente affilati e ricurvi. Una volta che questi piedi afferrano la loro preda, ha poche speranze di fuga.

Il profilo alare accorciato e allargato dell’arpia è un adattamento al suo ambiente forestale.

Con le sue ali arrotondate, l’arpia può generare sufficiente portanza per muoversi quasi verticalmente attraverso la foresta.

Quando vola tra gli alberi, le ali corte conferiscono all’arpia grande agilità e velocità.

Non svetta sul paesaggio, come fanno molte altre aquile. Invece, si sposta da un albero all’altro in brevi voli, cercando e ascoltando attentamente i suoni di prede adatte, in particolare scimmie e bradipi.

La sua colorazione grigia lo rende poco appariscente mentre cerca la preda.

Sia l’aquila filippina che l’aquila coronata hanno schemi di caccia e di volo simili, anche se l’aquila coronata caccia frequentemente nei livelli inferiori della foresta e talvolta anche a livello del suolo, prendendo prede come bushbuck e antilope.

Tutti e tre i tipi di aquile hanno nidi simili.

Il maschio e la femmina lavorano insieme per costruire una grande piattaforma irregolare di ramoscelli nei rami degli alberi emergenti.

Questi nidi possono essere alti fino a 150 piedi.

Le aquile hanno una varietà di chiamate. L’aquila incoronata africana ha un richiamo stridulo. Il richiamo dell’aquila filippina è un suono debole e fischiante.

Le giovani arpie urlano quando hanno fame. Le urla degli adulti sono più basse. Anche le aquile arpie adulte emettono rumori morbidi e gracchianti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.